Chiamata anche seta della Cina, perché era utilizzata dalla popolazione molto prima dell’introduzione di cotone. La fibra viene direttamente separata dai ramoscelli dopo averne tolto la corteccia senza bisogno di operazioni di macerazione.

Dal ramié greggio, con opportuni trattamenti chimici, si ottiene il ramié cotonizzato, particolarmente usato per ottenere tessuti molto fini leggeri, nelle migliori qualità superiori anche a quelli di lino.
La ramié è una fibra naturale molto resistente e versatile che viene coltivata principalmente in Cina, India, Indonesia e Brasile.
È stata utilizzata per secoli in Asia per tessuti di alta qualità e ha una lunga durata.
La ramié è nota per la sua setosità e morbidezza, nonché per la sua resistenza alla deformazione e all’usura. È anche resistente ai batteri e alle muffe, rendendola adatta per l’utilizzo in articoli per la casa come lenzuola e asciugamani.
Inoltre, la fibra di ramié viene utilizzata in diversi campi, come tessuti per la biancheria, tessuti per l’arredamento, tessuti tecnici e tessuti per la produzione di sacchi e cordami.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere prima a scoprire le novità, curiosità e a volte regali!