Il corso è soprattutto pratico ed è aperto a chiunque voglia avvicinarsi all’arte del cucito, per curiosità, per hobby, per lavoro o per studio.
Non ci sono limiti di età, ma sono necessari alcuni prerequisiti: interesse e disponibilità all’apprendimento, costanza, serietà e pazienza.
Per insegnamento della modellistica utilizziamo il metodo “Le Grand Chic” – consolidato negli anni, infatti fu fondato nel 1948, ricevette molti premi e fino ad oggi forma le più qualificate figure professionali del settore.
Vi forniremo, non solo le competenze fondamentali per poter effettuare lavori di cucito in completa autonomia, ma già dopo le prime lezioni potrete rinnovare il vostro guardaroba con le proprie creazioni!
Durata del corso è di 20 lezioni con cadenza settimanale di 4 ore.

Il tempo che vi permetterà di realizzare tre capi completi: pantalone, gonna e camicetta/giacca. E soprattutto di imparare la realizzazione di cartamodelli e le tecniche di cucito sartoriale.
Le abilità che vi permetteranno di realizzare infiniti capi in modo autonomo.
Proprio per rendere possibile il vostro sogno di potersi creare abbigliamento da zero abbiamo studiato il programma del nostro corso base.
Si adatta sia ai principianti assoluti in quanto si parte da zero.
Ma anche a coloro che sanno già cucire, perché dopo un iniziale ripasso si potranno realizzare capi molto più elaborati.
1° LEZIONE Borsa
2° LEZIONE Macchinari e attrezzi del mestiere
3° LEZIONE Cartamodello pantalone base
4° LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa

5° LEZIONE Cucito
6° LEZIONE Rifinitura
7° LEZIONE Cartamodelli: vari tipi di pantaloni
8° LEZIONE Cartamodello corpetto manica a chimono
9° LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa giacca
10° LEZIONE Cucito
11° LEZIONE Fodera
12° LEZIONE Cucito
13° LEZIONE Rifinitura
14° LEZIONE Cartamodelli: varie tipologie di corpetti
15° LEZIONE Cartamodello gonna
16° LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa della gonna
17° LEZIONE Cucito
18° LEZIONE Cucito
19° LEZIONE Rifinitura

20° LEZIONE Cartamodelli: vari tipi di gonne
Per ciascun capo verranno spiegate le tecniche per prendere le misure e le modifiche per riadattare il capo quindi: accorciare, allungare, stringere, allargare e rammendare.
Siccome desideriamo che impariate davvero il mestiere sartoriale vi daremo dei piccoli compiti per casa come la realizzazione in autonomia di cartamodelli prima di confezionare ciascun capo e brevi ricerche a titolo informativo per argomenti specifici.
Per ottimizzare l’apprendimento i corsi sono di un massimo di tre/quattro allieve/i.
Seguici sui social per vedere i capi realizzati dalle allieve e allievi.
Richiedi la disponibilità
Vedi tutti lavori delle nostre allieve e allievi e seguici sui social per non perdere novità
Iscriviti alla newsletter per essere primo a scoprire eventi, curiosità e a a volte regali!