Il Kapok è una fibra naturale che proviene dal frutto del Kapokier, un albero che cresce in America centrale e meridionale e in Asia. La fibra viene estratta dalla parte centrale del frutto, chiamata “piuma di Kapok”, ed è molto leggera, morbida e resistente all’acqua. Questa fibra viene comunemente utilizzata come imbottitura per cuscini, giocattoli, guanciali, sedili, ecc. In passato, il Kapok era anche utilizzato per creare giubbotti di salvataggio perché ha un’alta capacità di galleggiamento. Oggi, a causa della disponibilità di alternative sintetiche, il suo uso è diminuito, ma c’è una tendenza crescente a riscoprire i tessuti naturali e a ricercare alternative più ecologiche e sostenibili.
L’alfa è una fibra molto resistente ottenuta dalla pianta di Agave sisalana, che cresce nei paesi tropicali come il Messico e l’Africa orientale. Viene utilizzata per creare cordami, tappeti, tappezzerie e altri prodotti tessili.
Lo sparto è una fibra tessile derivata dalla pianta di Spartium junceum, che cresce nei paesi mediterranei. Viene utilizzato per creare tessuti leggeri e robusti, come tendaggi e tappezzerie, ma anche per la produzione di sacchi e imballaggi.