Siamo attente alle esigenze e desideri delle nostre allieve, che ci hanno dimostrato interesse per un corso base più completo.

Dopo aver realizzato i primi capi, hanno compreso del perché vengono confezionati determinati modelli per primi, ma prima di passare al corso avanzato vogliono approfondire le basi.
Quindi oltre al pantalone con elastico, giacca con la manica a chimono e la gonna al corso verranno realizzati: pantalone con cerniera e cinturino, blusa o giacca e il vestito.
Il corso è adatto ai principianti assoluti, non ha limiti di età, ma sono indispensabili alcuni prerequisiti come interesse e disponibilità all’apprendimento, costanza, serietà e pazienza.Inizio modulo
Per insegnamento della modellistica utilizziamo Fine modulo
Il metodo “Le Grand Chic” – consolidato negli anni, infatti fu fondato nel 1948, ricevette molti premi e fino ad oggi forma le più qualificate figure professionali del settore.
Durata del corso è di 34 lezioni con cadenza settimanale di 4 ore.

- LEZIONE Borsa
- LEZIONE Macchinari e attrezzi del mestiere
- LEZIONE Cartamodello pantalone base
- LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura
- LEZIONE Cartamodelli: varie tipologie di pantaloni
- LEZIONE Cartamodello del pantalone scelto e messa in stoffa
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura
- LEZIONE Cartamodello giacca manica a chimono
- LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa giacca
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Fodera
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura
- LEZIONE Cartamodelli: varie tipologie di corpini
- LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa corpetto scelto
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura
- LEZIONE Cartamodello gonna
- LEZIONE Controllo cartamodelli e messa in stoffa della gonna scelta
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura
- LEZIONE Cartamodelli: varie tipologie di gonne
- LEZIONE Cartamodello vestito
- LEZIONE Cartamodello vestito scelto e messa in stoffa
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Cucito
- LEZIONE Rifinitura

Per ciascun capo verranno spiegate le tecniche per prendere le misure e le modifiche per riadattare il capo quindi: accorciare, allungare, stringere, allargare e rammendare.
Siccome desideriamo che impariate davvero il mestiere sartoriale vi daremo dei piccoli compiti per casa come la realizzazione in autonomia di cartamodelli prima di confezionare ciascun capo e brevi ricerche a titolo informativo per argomenti specifici.
Per ottimizzare l’apprendimento i corsi sono di un massimo di tre/quattro allieve/i.
Richiedi la disponibilità e i costi:
Vedi tutti lavori delle nostre allieve e allievi e seguici sui social per non perdere novità
Iscriviti alla newsletter per essere primo a scoprire eventi, curiosità e a a volte regali!